Nel 2024, una nuova scoperta ha rivoluzionato il trattamento dell’acufene. Ci riferiamo al trattamento resistente, quello che non è dovuto né a cause di pertinenza ORL (otiti interne ecc), né a processi espansivi (tumori cerebrali, neurinomi dell’acustico, ecc). Quale neurochirurgo per l’acufene? Una valutazione preliminare da parte di un ORL esperto nelle patologie dell’orecchio viene […]
Categoria: Trattamento Acufene
Acufene cervicale: quando i farmaci non funzionano più
Nel 2024, un’attenta revisione della letteratura ha definito l’”acufene cervicale”. Hanno intitolato lo studio “Acufene di origine somatica cervicale: una revisione che esplora le cause NON derivanti dall’orecchio”. Cause dell’acufene cervicale Prima di tutto, siamo certi di sapere la definizione di “acufene”? In questo collegamento trovate quanto necessario. Quasi tutte le alterazioni della colonna cervicale […]
Radiofrequenza del nervo vago
La stimolazione del nervo vago rappresenta da anni un promettente terapia per l’acufene. La radiofrequenza del nervo vago è una tecnica mini-invasiva che si può applicare ripetutamente nell’arco della vita senza mai creare danni sul nervo trattato. In letteratura esistono sempre più casi documentati che a distanza di mesi riportavano non solo una riduzione dell’acufene […]